CORRERE INSIEME, VIAGGIARE MEGLIO
O correre responsabilmente, viaggiare in modo sostenibile. Cambiamo il modo in cui ci muoviamo. Insieme.
Unire le persone e riconnetterle alla natura.
É questa la nostra missione fin dal 2003, quando l’audace idea di correre attorno al Monte Bianco in un unico slancio ha dato vita a un movimento globale.
Noi di UTMB Group, crediamo che il trail running non sia solo uno sport, ma un modo di essere.
Una sfida personale, certo, ma anche una promessa condivisa: incontrarsi, esplorare e proteggere i luoghi che ci ispirano.
Perché correre nella natura comporta una responsabilità.
Montagne, foreste e sentieri non sono solo lo sfondo delle nostre avventure, sono il nostro santuario.
E oggi, sono in pericolo.
Come runners, siamo tra i primi testimoni dell’impatto del cambiamento climatico.
Non possiamo voltarci dall'altra parte.
Ci impegniamo a fare la nostra parte, riducendo il nostro impatto. Ma se vogliamo davvero fare la differenza, non possiamo farcela da soli. Ognuno di noi ha un ruolo da giocare.
Quindi, come possiamo restare fedeli allo spirito del trail e alla promessa fatta alla comunità, riducendo al contempo il nostro impatto? Tutto inizia ripensare il nostro modo di viaggiare.
Il circuito UTMB World Series si fonda su tre principi chiave, semplici ma potenti. Ti invitiamo a unirti a questo movimento.
Correre vicino a casa, prima di tutto
È questa la forza di UTMB World Series: portare l’esperienza UTMB in ogni continente, così da poterla vivere vicino a casa. Dalla Thailandia alle Montagne Rocciose fino al Sudafrica, ogni gara è un’opportunità per unirsi alla comunità globale - senza attraversare il mondo in volo. Il viaggio nelle Valli del Monte Bianco dovrebbe essere qualcosa di eccezionale, non un’abitudine.
Correre per scoprire - rispettosamente
Viaggiare per partecipare a una gara può essere una vera e propria avventura. Ma solo se si sceglie il percorso giusto. Prendete il treno. Condividere il viaggio. Prolungare il soggiorno. Privilegiando il più possibile modalità di trasporto sostenibili, creiamo connessioni più profonde con le culture locali, i paesaggi e le persone.
Correre le Finals - responsabilmente
In quanto evento finale nonché simbolo del circuito, l’HOKA UTMB Mont-Blanc ci spinge a essere ancora più ambiziosi nel nostro impegno: lasciare il minor impatto possibile. Partecipare è più di una sfida sportiva, è un’occasione per mettere in pratica i nostri valori più profondi. Nonostante ogni nostro miglior sforzo per ridurre il nostro impatto, ogni viaggio lascia una traccia. Per questo stiamo attivando un programma di compensazione, a sostegno di progetti concreti di sequestro del carbonio o di prevenzione delle emissioni. Insieme, faremo sì che ogni passo conti davvero.
Insieme - con consapevolezza, intenzione e azione - possiamo costruire un trail running futuro che protegga i luoghi che amiamo. Il trail ci unisce. Onoriamolo nel modo in cui viaggiamo.
FAQ
Sin dal 2003, il nostro obiettivo è stato quello di unire le persone e metterle in connessione con la natura. Gli eventi che organizziamo in tutto il mondo sono pensati come momenti di incontro, aperti a tutte e tutti. Questo è un valore fondamentale. I 50 eventi distribuiti in 28 paesi mirano a permettere al maggior numero possibile di persone di correre una gara UTMB vicino a casa. Tra le 10 principali nazionalità del trail running, 9 sono rappresentate da almeno un evento. In questa top 10 rientrano anche 3 Paesi molto estesi - Stati Uniti, Cina e Australia - che ospitano rispettivamente 6, 5 e 2 eventi UTMB World Series, distribuiti nei loro territori. I partecipanti ad un evento del circuito UTMB World Series corrono principalmente nel proprio continente: la media è del 91%. Vogliamo però che i nostri eventi rimangano degli appuntamenti aperti e inclusivi, con una finale internazionale. Questo spirito di apertura non deve però tradursi in un danno per l'ambiente. Ecco perché stiamo intensificando i nostri sforzi.
Per la maggior parte dei partecipanti, collezionare le Running Stones non è la motivazione principale. Nel 2024, solo il 35% dei corridori ha dichiarato di scegliere un evento per la possibilità di accumulare Running Stones. Inoltre, gli eventi del circuito UTMB World Series attirano principalmente concorrenti provenienti dallo stesso continente (media del 91%). Meno del 24% dei corridori in possesso delle Running Stones partecipa effettivamente al sorteggio per le finali.
Ad oggi no. Si tratta piuttosto di un incentivo. D’altra parte, la politica di viaggio rappresenta un ulteriore passo verso la riduzione dell’impatto ambientale del circuito, ma non è l’unico. In futuro, potremmo considerare l’introduzione di misure in questo senso.
L’HOKA UTMB Mont-Blanc, in quanto finale del circuito e punto di riferimento nel mondo del trail running, rappresenta il nostro laboratorio di innovazione. È qui che testiamo nuove soluzioni. Attualmente stiamo lavorando a misure specifiche per l’intero circuito, che per la sua dimensione internazionale richiede approcci differenziati.
Il nostro impegno nella riduzione dell’impatto ambientale è iniziato molti anni fa. Ecco alcune tappe:
- 2004: Piano di mobilità potenziato per limitare il numero di auto in circolazione nella valle. (rafforzato anno dopo anno)
- 2006: Creazione della Commissione Ambiente
- 2017: Firma della Carta GESI (impegno per eventi sportivi responsabili)
- 2018: Introduzione dell’iniziativa BYOU (ognuno porta i propri utensili per ridurre i rifiuti)
- 2020: Ristori senza bottiglie di plastica
- 2024: Partnership per la mobilità sostenibile con TGV Lyria, Alpy Transfers e Dacia Car Sharing
- 2025: Introduzione di un contributo carbonio volontario alla compensazione delle emissioni
Questa nuova politica sui viaggi è un passo ulteriore, che richiede un impegno collettivo. È positivo che tutto il mondo del trail si impegni per ridurre il proprio impatto. Apprezziamo gli sforzi compiuti dalla Marathon du Mont-Blanc negli ultimi anni, che stanno contribuendo a cambiare le cose. Siamo orgogliosi dell’impegno condiviso per proteggere il nostro ambiente comune: la valle di Chamonix e nelle valli della regione del Monte Bianco (le due Savoia, la Valle d'Aosta in Italia e il Vallese svizzero). Ne usciremo tutti rafforzati – e anche il nostro sport.
HOKA UTMB MONT-BLANC ALIGNS WITH THE PARIS AGREEMENT: A TURNING POINT FOR THE EVENT AND THE UTMB WORLD SERIES FINALS